Vendita Quadri

Zeropixel Festival all’insegna della musica



Zeropixel Festival, l’evento dedicato alla fotografia analogia, giunge alla sua settima edizione e quest’anno il tema centrale è la musica. In particolare vengono esplorati i solidi legami fra musica e arte della fotografia, con scatti a musicisti famosi realizzati dai più grandi fotografi di tutti i tempi.

 

La musica è il filo conduttore di Zeropixel Festival

Immortalare la musica in una fotografia non è cosa facile, ma la bellezza dell’arte e la capacità dei fotografi sta proprio nel raccontare una storia attraverso le immagini. Musica e foto hanno tanto in comune, poiché entrambe hanno il compito di coinvolgere lo spettatore, di emozionarlo e di stupirlo.

Realizzare una mostra a tema è stata una bella sfida che, tuttavia, Acquamarina Associazione Culturale (in collaborazione con Silver Age e altri 8 partner) è riuscita decisamente a vincere. Le opere esposte sono frutto di un’assurda e maniacale ricerca fra musei e collezioni private. L’idea è quella di far assaporare la musica con gli occhi.

Riuscire a cogliere la bellezza di una melodia o lo stile di un’artista in un’immagine richiede un grande talento, ecco perché Zeropixel quest’anno è stata organizzata in maniera diversa e suddivisa in diversi eventi. Non ci saranno solo importanti mostre fotografiche, ma anche momenti d’incontro con gli autori, workshop interessanti e interventi da seguire.

 

Come si struttura Zeropixel Festival

Pur essendo a Trieste il cuore centrale di Zeropixel Festival, gli organizzatori hanno deciso di coinvolgere anche altre città fra cui: Muggia, Ronchi dei Legionari, Tolmezzo e Umago. Ciò dà modo all’organizzazione di non congestionare il pubblico, ma di sparpagliarlo indirizzandolo solo agli eventi di suo interesse.

L’intera manifestazione infatti prevede ben 13 mostre fotografiche per 56 fotografi nazionali e internazionali in totale (fra cui vale la pena citare: Ellen Goodman (Stati Uniti), Mikael Siirila (Finlandia) e Arturo Talaveta Negrete, con altri otto fotografi messicani).

Oltre a queste vi saranno concerti in ogni una delle città sopra elencate, panel di confronto con gli artisti e soprattutto due interessanti workshop. Il primo, tenuto da Giancarlo Vaiarelli, sarà dedicato alla stampa al platino e palladio, mentre il secondo tratterà della fotografia analogica in bianco e nero in compagnia di Gerardo Bonomo.

La mostra più attesa, e fiore all’occhiello di questa settima edizione, è tuttavia quella dedicata al fotografo e regista olandese Anton Corbjin. L’appuntamento è dal 7 Novembre al 6 Dicembre. Per conoscere nel dettaglio tutti gli eventi e in quali città si svolgeranno, consigliamo di dare un’occhiata al portale di Zeropixel Festival.




Lascia un commento


Post correlati