Vendita Quadri

CES 2021 sarà un evento fisico?



Il CES 2021, secondi gli organizzatori, ha ottime potenzialità per essere tenuto in forma fisica. Il Consumer Electronics Show è una delle fiere dedicate all’elettronica e alla tecnologia più famose al mondo e ospita ogni anno migliaia di persone, fra espositori e visitatori. La situazione critica attuale sembra non aver scoraggiato i responsabili dell’evento che si dicono fiduciosi.

 

L’impegno attivo per il CES 2021

La Consumer Technology Association (società responsabile per l’organizzazione del CES 2021) ha sottolineato come l’impegno per realizzare questa importante fiera, l’anno prossimo, sia concreto da parte di tutti gli enti coinvolti. Ogni uno sta facendo del proprio meglio per organizzare un evento ricco di contenuti e proposte, ma allo stesso tempo sicuro e godibile dal pubblico.

I portavoce dell’organizzazione hanno comunicato che stanno lavorando a stretto contatto con l’intera comunità di Las Vegas (città che di solito ospita l’evento), in prospettiva di una prossima riapertura. La pandemia di Covid-19 ha infatti reso necessaria l’adozione di molte misure di sicurezza.

Queste norme non si limitano alle strutture che ospiteranno la fiera, ma anche agli alberghi e alle altre realtà che dovranno gestire l’affluenza del pubblico. Per questo motivo una cooperazione attenta e produttiva è il primo passo per poter realizzare un CES 2021 in forma fisica, a prova di coronavirus.

Sono stati coinvolti nel progetto organizzativo anche esperti di salute pubblica, in modo da dare direttive utili sull’interpretazione e l’applicazione delle norme sanitarie stabilite dagli organi federali, statali e locali. Un’ulteriore dimostrazione di come la CTA stia cercando di preparare un CES memorabile ma al contempo sicuro e privo di rischi per i visitatori.

 

Espositori scettici sulla riuscita del progetto per il CES 2021?

Alcune voci di corridoio hanno riportato le perplessità manifestate da parte di alcune note aziende di settore sull’effettiva riuscita del CES 2021. Tra le obiezioni più comuni c’è quella che riguarda il poco tempo a disposizione per organizzare una fiera dagli standard elevati.

Il CES, di solito, si tiene a Gennaio e visto che rimangono solo 6 mesi per organizzare tutto (tenendo conto anche delle restrizioni imposte dalle norme igieniche e di distanziamento sociale), l’impresa può sembrare quantomeno disperata. Gli organizzatori, però, non si sono lasciati scoraggiare dai dubbi (più che leciti) esposti.

Hanno rassicurato che grazie all’impegno comune, tutte le strutture saranno pronte in tempo e che già molti dei marchi più noti (senza tuttavia fare nomi specifici) hanno confermato la loro presenza, nell’eventualità che il CES 2021 divenisse realtà.




Lascia un commento


Post correlati