Vendita Quadri

Il Giappone si mobilità per salvare la casa de Il Mio Vicino Totoro



Tra le tante opere di Hayao Miyazaki Il Mio Vicino Totoro è senza dubbio una delle più amate. La storia coinvolgente, la dolcezza dei protagonisti e le ambientazioni mozzafiato hanno dato vita ad un cartone animato che è stato in grado di colpire al cuore i fan di tutto il mondo. Per tale ragione i giapponesi si sono mobilitati in massa per salvare le aree verdi che hanno ispirato la matita del leggendario autore.

 

La campagna crowdfunding per proteggere la casa di Totoro

La città di Tokorozawa e le sue campagne limitrofe sono ciò che hanno suggerito a Miyazaki le ambientazioni per Il Mio Vicino Totoro. A dichiararlo è stato lo stesso mangaka durante una passeggiata in compagnia del sindaco Masato Fujimoto, nel 2018. Quelle zone gli sono rimaste talmente tanto nel cuore da spingerlo addirittura a trasferircisi.

Venuto a conoscenza di tale verità, il sindaco ha quindi deciso di proclamare l’intera area parco verde urbano investendo nella sua conservazione una discreta percentuale di fondi statali. Il nome del progetto è: Kitaakitsu/Kamiyasumatsu District Urban Green Space Conservation Project e punta a preservare le aree verdi di “Kaminoyama” (circa 1,5 ettari) e di “Akitsu no Mori” (circa 2 ettari).

L’impresa però si è rivelata più ardua del previsto, soprattutto per via degli alti prezzi dei terreni da acquistare, che altrimenti sarebbero stati destinati allo sviluppo residenziale. In totale la spesa prevista è di 2,6 miliardi di yen, ma per ora il Comune è riuscito a racimolare solo 1,8 miliardi di yen, oltre ai 300 milioni regalati dallo stesso Hayao Miyazaki.

Il buon Fujimoto però non si è fatto scoraggiare e ha quindi deciso di chiedere aiuto ai suoi concittadini. Si è prodigato per l’apertura di una campagna di crowdfunding invitando tutti a contribuire, così da salvare la casa de Il Mio Vicino Totoro una volta per tutte.

L’obiettivo della campagna è quello di raccogliere 25 milioni di yen e prevede un singolo contributo fisso di 25.000 yen. Tutti coloro che decideranno di aderire riceveranno in regalo una raccolta di stampe degli sfondi originali utilizzati nel cartone animato (con tanto di cornice) che hanno tratto ispirazione dai paesaggi di Tokorozawa.

Purtroppo l’iniziativa è limitata ai soli utenti giapponesi (a causa dell’impossibilità di spedire all’estero le ricompense), ma per il momento sappiamo che è stato raggiunto l’86% dell’obiettivo. Con 36 settimane alla fine dell’iniziativa si quo quindi sperare che la casa di Totoro verrà preservata nella sua interezza. Incrociamo le dita!




Lascia un commento


Post correlati