
Con la giusta organizzazione è possibile visitare Kyoto in 5 giorni senza perdersi nulla dell’antica e affascinante ex capitale del Sol Levante. Ottimizzare le tempistiche è la chiave per godersi un tour fai da te ricco di esperienze uniche, senza però fare le cose troppo di fretta. Ecco dunque le migliori tappe per un viaggio smart alla scoperta di una delle regioni più suggestive dell’intero Giappone.
La premessa doverosa è che per questo tour si è ipotizzato di avere un alloggio nei pressi della stazione di Kyoto, punto centrale e ben collegato, ideale per gli spostamenti coi mezzi pubblici. Il primo giorno sarà dedicato alla scoperta di quello che da molti è considerato uno dei luoghi più belli dell’intera città: il KIYOMIZU DERA e il vicino santuario Heian (raggiungibili con l’autobus n. 100).
Da qui ci si sposta verso un altro dei simboli dell’ex capitale nipponica, ovvero il padiglione d’oro o KINKAKUJI (prendendo in questo caso l’autobus 204). Nei pressi di questa incredibile struttura c’è anche il tempio di RYOAN-JI contornato da uno spettacolare giardino zen. Giunta la sera, chi lo desidera può poi visitare il vicino quartiere GION (grazie all’autobus 12 che parte dal padiglione d’oro).
La seconda tappa del tour per visitare Kyoto in 5 giorni prevede una scampagnata nel quartiere ARASHIYAMA. Questa zona è nota soprattutto per l’immensa foresta di bamboo che la circonda e i bellissimi panorami che è possibile ammirare. Raggiungibile con il treno Jr Sagano Line, è sicuramente un’esperienza da non perdere.
Tappa obbligatoria per chi si trova nei dintorni (utilizzando la linea ferroviaria JR Nara Line) è poi l’affascinante FUSHIMI INARI. Una scalata faticosa ma estremamente suggestiva che porterà l’escursionista a passare in mezzo un tunnel fatto di numerosissimi Torii.
Per alleggerire le fatiche dei due giorni precedenti, il terzo giorno dovrebbe essere dedicato alla visita del famoso Palazzo Imperiale. Può essere raggiunto senza troppi sforzi prendendo la metropolitana e scendendo alla fermata nijojo-mae. Qui si possono trovare altre attrazioni come il Padiglione d’Argento (GINKAKUJI) e il bellissimo Tempio di Toji.
Il quarto giorno lo si può dedicare ad una veloce visita alla vicina città di NARA. Qui le zone naturali sono tantissime, compresi parchi verdi in cui pascolano liberi cervi e molti altri animali. La sera la si può invece dedicare ad un giretto per Kyoto nei dintorni della stazione o salendo sulla Kyoto Tower.
L’ultimo giorno del tour per visitare Kyoto in 5 giorni dovrebbe essere dedicato ad HIMEJI. Raggiungibile con lo Shinkansen in 50 minuti, è uno dei più bei castelli dell’intero Giappone. Ristrutturato con grande maestria, è senza dubbio la degna conclusione di questo breve ma appassionante viaggio alla scoperta della vecchia capitale e delle sue meraviglie.