Vendita Quadri

Rumiko Takahashi arriva su Twitter



Tra le autrici di manga più note e amate vi è senza dubbio Rumiko Takahashi. Per chi non lo sapesse, dalla sua matita sono usciti manga di successo come Lamù, Ranma, Inuyasha e moltissimi altri ancora. La signora Takahashi, da brava giapponese è anche piuttosto tecnologica e recentemente ha deciso di approdare su Twitter, uno dei social più in voga in Giappone.

I tweet di Rumiko Takahashi hanno conquistato da subito i fan. Già nei primi post la disegnatrice ha suscitato l’interesse dei lettori parlando della sua giornata lavorativa tipo o regalando succose curiosità sulle sue storie a fumetti (come ad esempio, perché i suoi personaggi non si dicono mai “Ti Amo”).

 

Rumiko Takahashi fa impazzire i fan con le foto della sua casa

Quello che però ha davvero fatto esplodere l’account della mangaka è stato ciò che lei stessa ha battezzato il “Rumik tour fotografico” della propria abitazione. Con una serie di tweet l’autrice ha portato in giro per casa i suoi affezionati follower mostrando le peculiarità che possiede e di cui va più fiera.

L’abitazione è risultata essere un vero e proprio museo, ricco di action figure, statue e omaggi ai personaggi delle sue serie più amate, ma non solo. La Takahashi è una vera e propria collezionista seriale di fumetti e possiede buona parte di tutte le edizioni delle sue opere nelle diverse lingue straniere (compresa quella italiana).

Nel seminterrato ha una biblioteca enorme piena di manga che custodisce gelosamente, e in un'altra stanza ha addirittura il gatto kotatsu (che gli amanti di Lamù ricorderanno come il gattone fantasma della serie). Sopra a quest’ultimo vi è appesa una statua enorme di Kirara, la compagna inseparabile di Sango in Inuyasha.

Oltre alle varie chincaglierie relative ai suoi brand più noti, Rumiko Takahashi ha mostrato con orgoglio dei tributi ricevuti da due suoi fan molto particolari. Il primo è un disegno di Ai Haibara da Detective Conan creato e autografato per lei dal collega e grande amico Gōshō Aoyama. Mentre l’altro è una bellissima interpretazione dei suoi personaggi Rinne e Mao da parte del grande Kazuhiro Fujita.

Dopo aver fatto rosicare i fan con questi meravigliosi oggetti da collezione, la Takahashi ha mostrato la katana che ha usato come reference per disegnare le spade su Inuyasha e Mao e la sua incasinatissima postazione di lavoro (come ogni bravo mangaka che si rispetti, dopotutto).

Ultimo ma non meno importante cimelio immortalato negli scatti postati su Twitter è la medaglia d’onere con il fiocco viola. Si tratta di un prestigioso riconoscimento che il governo giapponese offre a personalità davvero particolari che sono riuscite a distinguersi nel proprio campo e nel caso di Rumiko Takahashi è più che meritato!




Lascia un commento


Post correlati