Vendita Quadri

Quali sono i migliori Isekai da guardare?



L’isekai è un genere di anime in cui il protagonista di turno viene evocato, trasportato o intrappolato in un mondo parallelo. Questa nuova realtà può essere di qualunque tipo, come ad esempio un videogioco, un libro, un periodo storico del passato, o un mondo totalmente sconosciuto.

 

Gli isekai da recuperare assolutamente

Negli ultimi anni tale costrutto narrativo ha riscosso parecchio successo sia in Giappone che all’estero. Tra la marea di titoli che appartengono al suddetto genere ne abbiamo scelti alcuni tra i più interessanti e significativi, perfetti per chi desidera approcciarsi agli isekai per la prima volta, oppure vuole recupere qualche cartone che non ha visto:

  • Aura Battler Dunbine: uno dei primi esempi di isekai è senza dubbio questo anime uscito nel lontano 1983. Si tratta di un racconto che in verità mescola vari generi, fondendo per la prima volta i mecha al fantasy. È un’opera di Tomino piuttosto rinomata, che tutt’oggi può essere gustata senza particolari difficoltà.
  • Digimon: eh già, questo anime che ha fatto parte dell’infanzia e dell’adolescenza di molti di noi è, a tutti gli effetti, un isekai. I protagonisti o digiprescelti entrano di fatto nel mondo virtuale Digiworld per aiutare le creature che ivi risiedono.
  • Drifters: è un anime che conta 12 puntate partorito dal medesimo autore di Hellsign, Hirano. Qui vengono narrate le avventure di Shimazu Toyohisa, un samurai dell’epoca Sengoku che si ritrova catapultato in un mondo fantasy in cui dovrà combattere insieme o contro altri eroi provenienti da differenti epoche storiche.
  • .hack//Sign: gli isekai più recenti raccontano di protagonisti trasportati all’interno di videogiochi, più precisamente MMORPG. .hack può esserne definito in qualche modo uno dei capostipiti, soprattutto se si considera che oltre all’anime esistono anche videogames ad esso correlati.
  • I cieli di Escaflowne: chi è cresciuto attendendo l’MTV Anime Night non può non ricordare questo brillante anime. La storia sentimentale fra i protagonisti è contornata da elementi fantasy e di intensa azione, con addirittura i mecha, insomma è decisamente da vedere!
  • Inuyasha: uno dei cartoni animati che non hanno di certo bisogno di presentazione. Creato dall’unica e inimitabile Rumiko Takahashi , è un ottimo esempio di isekai con la protagonista Kagome che si ritrova a vivere le bizzarre vicissitudine di un’epoca Sengoku vessata dagli spiriti maligni.
  • Log Horizon: un altro interessante anime a tema MMORPG che fa vibrare il cuoricino di chi è cresciuto giocando a titoli come Lineage, World of Warcraft e simili. La componente videoludica è fortemente marcata e la narrazione riesce a tenere incollati al teleschermo gli spettatori.

La lista di isekai che meritano di essere visti è davvero lunga e si finirebbe per lasciare inevitabilmente fuori qualche titolo importante come Overlord o Rising of the Shield Hero, e moltissimi altri. Quindi ora la parola passa a voi, qual è il vostro isekai preferito?




Lascia un commento


Post correlati