I piatti tipici giapponesi derivano da una cultura millenaria ricca e variegata. Tuttavia, l’apertura verso l’occidente avvenuta nell’ultimo secolo e mezzo di storia, ha contribuito ad ampliare la scelta del menu nei ristoranti. Sono nate pietanze non del tutto tipiche dell’arcipelago nipponico, frutto della combinazione di tradizione e modernità.
Fra i piatti tipici giapponesi più iconici ci sono, naturalmente sushi e sashimi, ma questi li conoscono tutti ed è terribilmente errato ridurre a questi l’ampia cultura culinaria nipponica. Fra le pietanze tradizionali è impossibile non citare il Donburi, una ciotola piena di riso condito in vari modi fra cui i più comuni sono: Katsudon (riso con carne) e Tekkadon (riso con fettine di pesce crudo).
Altro piatto classico, molto conosciuto anche in occidente, è il Ramen. Si tratta di una sorta di spaghetti in brodo serviti con diverse tipologie di ingredienti. Ogni regione del Giappone ha una propria variante nei condimenti che spaziano da uova, alla carne fino ad arrivare alle verdure.
Ricco di varianti è anche l’Onigiri, la polpetta di riso dalla forma triangolare e contraddistinta da una piccola alga avvolta sul fondo. Tutti gli appassionati di anime e manga sicuramente lo avranno visto in qualcuno dei loro fumetti, poiché è un classico cibo da bento. Può essere ripieno di tantissimi ingredienti, fra cui: salmone, gambero, versura o curry.
L’Okonomiyaki è conosciuto anche col nome di “pizza di Osaka” ed è costituito da un impasto di farina, cavolo e acqua il tutto cotto sul teppan (la tradizionale piastra rovente apposta sui banconi dei ristoranti tipici). Può essere condito con moltissimi ingredienti come carne , pesce, seppie e verdure. Viene riccamente adornato da salsa Otafuku (un miscuglio di maionese e tonno essiccato).
Oltre ai piatti tipici giapponesi sopra citati, è interessante menzionare anche il cibo da strada. Non è raro trovare bancarelle e piccoli chioschi che vendono ogni genere di delizia, soprattutto durante eventi e importanti festività. Fra i più famosi e sicuramente deliziosi c’è il Takoyaki, polpette di polipo servite con una spolverata di polvere d’alga, maionese e Katsuobushi (tonno essiccato).
I Dango sono un’altra pietanza tipica che compare spesso in anime e manga. Si tratta di spiedini di gnocchi ricavati dalla farina di riso. Hanno una consistenza molto particolare che può piacere o meno, e vengono serviti in abbinamento col thè verde. Sono disponibili in moltissime varianti che cambiano a seconda della stagione.