
Qualche anno fa venne realizzata un’intervista a Riyoko Ikeda, l’autrice di Lady Oscar. In una parte di essa venne chiesto alla fumettista di approfondire alcuni retroscena legati alle figure maschili che hanno popolato il suo universo fumettistico. Abbiamo trovato quell’estratto e ne riporteremo qui sotto le parti più interessanti così da conoscere meglio gli importanti husbandi che ci hanno fatto sospirare d’amore in tenera età.
I pretendenti alla mano della giovane e prestante Lady Oscar sono stati davvero molti nel corso della narrazione. Sappiamo che alla fine è proprio André, il suo amico d’infanzia, a spuntarla su tutti, ma è sempre stato il giovane immacolato e puro che siamo stati abituati a conoscere? Un’indiscrezione emersa nell’intervista, infatti, rivela che il suo primo rapporto fisico con una donna sia stato con una prostituta di Palais Royal (anche se tale fatto non è riportato nel fumetto).
Secondo quanto detto da Riyoko Ikeda, nemmeno lei si aspettava che il personaggio di André avrebbe finito per innamorarsi di Oscar. Il ragazzo, pur essendo dichiaratamente di buon cuore, non l’aveva convinta del tutto durante la stesura del racconto, ma alla fine, grazie al suo rapporto così longevo con la protagonista è stata la scelta più ovvia.
La fumettista ha rivelato che il suo preferito era in realtà Girodel, che ha scritto come l’incarnazione della classe e della galanteria più pura nella nobiltà francese. Nel momento in cui decise di “far vincere” André, dovette a malincuore trovare un modo adatto per eliminarlo dalla scena, poiché un ragazzo popolano non avrebbe mai avuto modo di competere con lui nella realtà. Un successivo commento della Ikeda lascia intuire che il rampollo sia comunque sopravvissuto alla guerra.
L’autrice era invece piuttosto arrabbiata con le scelte dell’adattamento anime riguardanti Alain. Il giovane di 26 o 27 anni, infatti, negli ultimi episodi del cartone viene ritratto con abiti da contadino intento a zappare la terra, e questo non è andato giù alla fumettista.
Lei ne ha sempre esaltato la nobiltà d’animo e, nonostante la corazza dura con cui lo ha rappresentato, ha sottointeso la spiccata sensibilità del suo cuore segretamente innamorato di Oscar. Per questo motivo ha tenuto a precisare che Alain ha continuano la sua brillante carriera militare, mantenendo immutato il suo sentimento.
Si sono susseguite altre figure maschili in Lady Oscar che potevano costituire ottimi candidati alla mano della protagonista, come ad esempio il Cavaliere Nero, ma alla fine André rimane la scelta più azzeccata e direi che siamo tutti d’accordo, no? Voi chi avreste voluto vedere al fianco dell’eroina di Versailles?