
La Storia Infinita è uno dei film più importanti per l’infanzia di molti di noi e da poco è arrivato anche su Prime Video. Si tratta di un capolavoro del fantasy che negli anni ’80 ha fatto sognare migliaia di ragazzini, tanto da divenire una vera e propria icona. Chi non si ricorda del giovane Atreyu (che ha rubato il cuore di tante bambine dell’epoca) o dell’adorabile Fortunadrago? Bene, ecco alcuni retroscena che non tutti conoscono!
Uno dei retroscena più inquietanti de La Storia Infinita riguarda Noah Hathaway, l’attore che ha interpretato Atreyu. Il giovane ha infatti rischiato più volte la propria incolumità durante le riprese. Nella scena dello scontro con Gmork, ad esempio, ha ricevuto una zampata all’occhio rischiando di perderlo; un’altra volta è stato disarcionato da un cavallo mentre si addestrava; un’altra ancora è stato quasi soffocato dal robot gigante da cui il suo personaggio doveva venire travolto e, per finire, ha addirittura rischiato di annegare nella scena della palude perché era rimasto impigliato in uno dei carrelli usati per le riprese che l’ha trascinato sott’acqua.
Non tutti sanno che La Storia Infinita è un film di produzione tedesca e che è anche il più costoso mai creato in Germania(ai tempi si parlava di Germania Ovest per la precisione). All’epoca costò ben 26 milioni di dollari (circa 70 milioni nei tempi moderni) ed ebbe un successo talmente inaspettato da diventare un cult per i tedeschi e non solo.
Le avventure del giovane Bastian narrate nel film sono tratte dall’omonimo libro scritto da Michael Ende, tuttavia le vicende riportate sono state (come spesso accade) riadattate e modificate per il grande schermo. Questo processo non è andato giù allo scrittore che non è mai stato interpellato dalla produzione, tanto da tentare addirittura di far cancellare il proprio nome dai titoli di coda, definendo il lungometraggio “una zozzura a livello umano, un tradimento a livello artistico”.
I tre attori protagonisti hanno preso oggi strade molto diverse, abbandonando tutti e tre il mondo del cinema. Barret Oliver (il piccolo Bastian) ha lasciato il grande schermo già nel 1989 per dedicarsi alla fotografia vintage, chiudendo definitivamente col mondo del cinema. Noah Hathaway ha scelto invece la carriera del tatuatore e vive a Los Angeles, mentre Tami Stronach (la principessa bambina) è diventata una ballerina e coreografa.