
Sono già trascorsi diversi mesi dalla conferma di Aladdin 2, il film sequel del riadattamento live action del noto film Disney. Nel primo capitolo il Genio (no dei personaggi più amati) era stato interpretato da Will Smith, attore di altissimo livello che però negli ultimi tempi ha dovuto affrontare qualche grattacapo dopo la figuraccia rimediata agli Oscar.
Lo scandalo che, secondo molti, ha rovinato la carriera dell’attore risale all’ultima edizione degli Oscar. La cerimonia che premia i migliori film del mondo è stata infatti il palcoscenico per uno spettacolo a dir poco imbarazzante. Il comico Chris Rock ha ricevuto uno schiaffo bello deciso dal collega afroamericano dopo aver fatto battute sconvenienti sulla malattia della moglie.
Moltissimi fan si sono stretti intorno a Will, ma una grossa fetta dell’opinione pubblica ha invece condannato il gesto plateale. Inutile dire che lo scossone mediatico ha inevitabilmente portato all’allontanamento da parte di molte case di produzione dall’interprete di Independence Day, il quale si è preso qualche mese di pausa per far calmare le acque.
Nonostante l’attore abbia porto le proprie scuse in lacrime al mondo intero e che Rock le abbia accettate, c’è ancora qualche dubbio sul futuro lavorativo del buon Principe di Bel-Air. Il suo ruolo in Aladdin 2 potrebbe essere tra quelli più a rischio, vista la tendenza di Disney ad eliminare immediatamente tutto ciò che potrebbe creare dubbi sulla propria eticità.
Pur non essendo arrivata nessuna dichiarazione ufficiale i fan temono che il ruolo del Genio possa quindi essere affidato a qualcun altro. Una flebile speranza però arriva dal regista del primo lungometraggio, Guy Ritchie il quale (pur non essendo ancora stato riconfermato come direttore del sequel), ha voluto spendere due parole in favore di Will Smith.
Secondo lui nessuno potrebbe rimpiazzare Will nel ruolo del Genio, visto il suo incredibile talento e le capacità attoriali che lo caratterizzano. Ha inoltre aggiunto che lo ritiene una persona squisita, con cui è sempre un vero piacere lavorare, pertanto se dovessero affidargli la regia del sequel, lui non avrebbe alcun problema a scritturarlo nuovamente.
Uno spiraglio di luce che però non basta a far stare tranquilli i fan. Per ora non resta che attendere la decisione di Disney, che sicuramente nei prossimi mesi provvederà a dare maggiori informazioni sul film la cui produzione era già stata confermata lo scorso febbraio.
Tutto quello che si sa al momento del sequel è che si tratterà di una storia del tutto originale. Non verranno quindi reinterpretati in maniera live action i due sequel della versione a cartone animato usciti in video cassetta, ovvero: Il ritorno di Jafar del ’94 e Aladdin e il re dei ladri del ’96. Solo gli sceneggiatori sono noti e si tratterà niente meno che di John Gatins (premio Oscar per Flight) e Andrea Berloff (nomination agli Oscar per Straight Outta Compton).