Un nuovo live-action di Zorro in arrivo su Disney+

11 Settembre 2025

È stata da poco confermata ufficialmente la notizia sul nuovo live-action di Zorro commissionato dalla Disney per la sua omonima piattaforma di streaming. La sceneggiatura e la produzione della serie televisiva sul leggendario caballero verranno affidate niente meno che a Bryan Cogman, ex showrunner HBO per Game of Thrones!

Quale sarà la trama del live-action di Zorro su Disney+?

Il noto produttore incaricato dai vertici Disney di dare vita ad una nuova iterazione della storia del vigilante latino ha sottolineato che questa sarà una sfida impegnativa. L’obiettivo è quello di rendere moderna e più affine ai gusti del pubblico odierno una trama che trova i suoi natali nel lontano 1957. Stando a quanto dichiarato, però, lo script sarà molto fedele all’originale .

Il racconto si focalizzerà su Diego De la Vega , un privilegiato cavallerizzo che tornerà alla sua città natale El Pueblo de Los Angeles, dopo una tragedia familiare. Qui scoprirà che la corruzione e l’ingiustizia ormai dilagano per le strade e deciderà quindi di indossare maschera e mantello per riportare l’ordine. Di fatto il live-action di Zorro potrebbe diventare la trasposizione di un supereroe moderno.

Cogman ha sottolineato che nella sua idea c’è la volontà di raccontare un’avventura epica, piena di umorismo, intrighi e momenti romantici, con particolare enfasi sui combattimenti in puro stile cappa e spada . A fare da sfondo alle peripezie di Zorro sarà la California, che grazie alle sua storia ricca e variegata offrirà tantissimi spunti narrativi.

Il cast scelto per Zorro sembra promettente

Non vi sono ancora notizie precise su chi prenderà parte al live-action dedicato a Zorro, ma Disney ha rivelato che il ruolo di protagonista verrà affidato a Wilmer Valderrama . I più lo conosceranno per aver interpretato Fez nella fortunata serie Netflix, That ‘70s Show e nel sequel That ‘90s Show .

In un’intervista l’attore ha tenuto a ribadire che il suo vigilante mascherato sarà differente dalla versione creata negli anni ’50 . Il cambio di rotta è necessario per adattare il personaggio all’approccio più moderno scelto dal produttore, ma ha precisato che manterrà comunque i tratti caratteristici che hanno reso unico il cavaliere.

Ha anche confessato di essere ben consapevole della sfida che ha di fronte, Zorro dopotutto è un personaggio iconico ben fissato nella mente dei fan di vecchia data. Trasporlo in chiave rivisitata sarà difficile, ma dopotutto è proprio questo che rende intrigante il suo lavoro. Non resta dunque che attendere ulteriori notizie nel corso dei prossimi mesi!

Un’uscita turbolenta per Black Widow fra cause legali e malcontento.

Articoli correlati

Torna a tutti gli articoli