Il cielo in una stanza

16 Ottobre 2025

 Il concetto di trompe l’œil si manifesta in modo straordinario nei murales personalizzati realizzati per una cameretta progettata per un adolescente. L’obiettivo era quello di superare i confini tradizionali delle pareti, creando un’illusione di spazio aperto attraverso la raffigurazione di un incantevole paesaggio tra le nuvole. Questa soluzione artistica non solo amplia visivamente l’ambiente, ma regala un’atmosfera coinvolgente e stimolante, perfetta per il giovane committente.

La decorazione è stata concepita come un intervento artistico a tutto tondo, con nuvole e stelle che avvolgono sia le pareti che il soffitto, trasformando la stanza in un cielo in continua espansione. Sebbene siano stati utilizzati alcuni riferimenti visivi, il processo creativo ha privilegiato un approccio spontaneo e fluido.

Per ottenere questo straordinario risultato, si è scelto di utilizzare un aerografo al posto dei tradizionali pennelli. Questa tecnica ha permesso di creare sfumature delicate e dettagli unici, conferendo al progetto un effetto visivo davvero suggestivo. Il risultato è una cameretta che diventa un’opera d’arte, capace di unire estetica, funzionalità ed emozione.