Sono moltissimi i capolavori del Rinascimento che hanno segnato la storia dell’arte ed elencarli tutti è praticamente impossibile. Tuttavia, si possono identificare facilmente alcune opere che risultano essere estremamente rappresentative di questo particolare periodo storico della creatività umana.
Opere d’arte e architettoniche tra i capolavori del Rinascimento
Il Rinascimento, un periodo che va circa dal XIV al XVII secolo, è stato un’epoca di grande fervore culturale ed artistico in Europa, segnando una transizione tra il medioevo e l’età moderna. Durante questo lasso di tempo, si sono sviluppate molte opere d’arte e architettoniche che sono considerate ad oggi dei veri capolavori immortali. Ecco alcuni dei più importanti esempi artistici dell’epoca:
Graffiti antichi di millenni arrivano oggi sugli schermi di 8 grandi città per raccontare la vita dell’epoca.