Il vano scala è uno degli spazi più complessi da decorare, soprattutto quando presenta pareti alte e ampie che possono risultare difficili da gestire. In una splendida villa a Monselice, un’ampia scala in legno con pareti molto alte richiedeva un intervento artistico per diventare il punto focale dell’ambiente. La soluzione scelta è stata quella di realizzare un murale verticale ispirato a un bosco, utilizzando uno stile acquerellato e una palette di colori pastello leggeri e luminosi. Questa scelta ha permesso di esaltare l’altezza dello spazio, rendendolo al contempo accogliente ed elegante.
La principale difficoltà di lavorare in un vano scala è garantire l'accessibilità durante i lavori, poiché la scala rappresenta l’unico collegamento con il piano superiore. Per superare questo ostacolo, si è optato per l’uso di scale molto alte, evitando l’installazione di un’impalcatura, così da assicurare la fruibilità continua dello spazio per i clienti. L’effetto acquerello è stato ottenuto attraverso sovrapposizioni di velature di colori diluiti, che donano profondità e luminosità al murale.
Per accentuare ulteriormente l’effetto di apertura, il tronco degli alberi è stato posizionato strategicamente negli angoli, riducendo le ombre create dalle pareti perpendicolari.
Questa tecnica ha contribuito a creare una sensazione di continuità visiva e luminosità, trasformando il vano scala da semplice elemento funzionale a un vero e proprio punto di design.
Grazie a un progetto così studiato, il vano scala si trasforma in una opera d’arte integrata nell’architettura della casa, offrendo un esempio perfetto di come un ambiente complesso possa essere valorizzato con creatività e tecniche innovative.