Vendita Quadri

Gite a Tokyo: le 10 mete da non perdere



La capitale giapponese è una delle città più belle al mondo, ma non tutti sanno che si possono fare delle gite a Tokyo e nei suoi d’intorni davvero interessanti. Si tratta di mete facili da raggiungere che possono mostrare un’altra faccia rispetto al Giappone prettamente turistico presentato dai tour operator. Qui verranno discusse brevemente le 10 più interessanti.

 

Gite a Tokyo: ecco dove andare

Sono molte le opportunità per fare delle gite a Tokyo, grazie all’ampia periferia che caratterizza la città. Ci sono un sacco di cittadine limitrofe, paesaggi da scoprire ed esperienze uniche da vivere. Cominciamo dunque con i suggerimenti delle principali:

  • Kamakura: è detta la piccola Kyoto ed è caratterizzata da una bellezza antica. Si possono visitare interessanti location in una sola giornata, come ad esempio la famosa statua del Buddha;
  • Nikko: situata a nord di Tokyo e raggiungibile con un viaggio in treno di circa 2 ore e 30 minuti, ospita il famoso mausoleo di Tokugawa Ieyasu, un must per ogni appassionato di storia nipponica;
  • Yokohama: è una vera e propria città situata ad appena 30 minuti dalla capitale. Ha uno dei porti più belli del Sol Levante;
  • Hakone: fra le gite a Tokyo consigliate non poteva mancare quella verso il monte Fuji. È molto conveniente scegliere di pernottare nella cittadina, così da poterla apprezzare a pieno;
  • Enoshima: molto vicina a Kamakura si raggiunge con un treno elettrico in pochi minuti. Già solo questo tragitto vale la pena;
  • Odawara: non c’è molto da vedere in questa cittadina, ma il castello in stile antico vale sicuramente una visita se si ha del tempo libero;
  • Monte Mitake: chi desidera immergersi nella natura non può esimersi dal visitare questo monte che ospita, intorno ai mille metri di altitudine, il santuario Musashi-Mitake;
  • Narita: è famosa per l’aeroporto, ma ospita anche la “Pagoda della Pace”, un edificio davvero bellissimo che tutti dovrebbero vedere almeno una volta;
  • Monte Takao: un altro monte molto apprezzato dai giapponesi che qui vengono a fare trekking e piccole escursioni per sfuggire al caos cittadino;
  • Gotokuji: è un piccolo quartiere di Tokyo che non tutti conoscono, ma è il luogo di nascita della leggenda dei Maneki Neko, le famose statuine di gatti giapponesi.

Insomma, le opportunità per piccole gite a Tokyo non mancano di certo e saranno il completamento di un’esperienza di viaggio già di per sé unica. State pur certi che non vi pentirete se ruberete qualche ora al vostro itinerario!




Lascia un commento


Post correlati